Visitate il sito della Fondazione Enrica Amiotti: www.fondazioneamiotti.org
e il nuovo sito di Rinascimente: www.rinascimente.org
Contattateci per esprimere le vostre opinioni e suggerimenti di nuove iniziative via e-mail:
info@fondazioneamiotti.org e chiara.carletti@fondazioneamiotti.org.
Specificate per cortesia il vostro ruolo (insegnante, dirigente scolastico, genitore di alunni), la scuola o l’istituzione per cui operate, ed aggiungete se ritenete un recapito telefonico.
Ci metteremo in contatto con voi entro due giorni lavorativi!
Grazie per il vostro interesse e contributo alla Fondazione Enrica Amiotti!
Buongiorno,
non sono un insegnante ma un papà volenteroso che collabora con la scuola e prova a mettere a disposizione le sue competenze.
Sono autore di SusyDiario: una piattaforma internet per la scuola primaria che permette agli insegnanti di produrre, condividere ed erogare i propri contenuti e le proprie esercitazioni in maniera decisamente innovativa. SusyDiario può essere utilizzata in aula – sulla LIM o in laboratorio informatico – ma anche per assegnare i compiti a casa senza perdere il controllo dei contenuti che i bambini usano ed anche dei loro risultati.
Da questo anno scolastico stiamo sperimentando la piattaforma in con due classi di scuole della zona (Veneto: provincia di Treviso) ed ormai sono circa 70 gli insegnanti di tutta Italia iscritti che utilizzano (poco o tanto) la piattaforma.
Ho scoperto solo da poco su Facebook della vostra esistenza, ma visti gli obiettivi dichiarati credo che potreste essere interessati a valutare SusyDiario ed approfondirne la conoscenza. Nel caso ovviamente sono a completa disposizione
Cordiali saluti
Francesco Valotto